Condizioni di vendita

Le presenti condizioni generali di vendita regolano l’acquisto di prodotti effettuato on-line tramite il sito web dolcem.it.

I prodotti acquistati su dolcem.it e la gestione dello stesso, sono venduti e gestiti da Dolcem sas di Berni Paolo e C., di seguito denominato “Venditore”.
Dolcem sas di Berni Paolo e C. iscritta al Registro delle Imprese di Modena, C.F. e P.IVA 02600700369, sede legale in via Giovanni Battista Scanaroli, 17 – 41124 Modena

Puoi inoltre contattare il Venditore tramite e-mail all’indirizzo [email protected]

1. La nostra politica commerciale
1.1
Il Venditore offre in vendita, su dolcem.it i prodotti e svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei propri utenti finali “consumatori”.

1.2
Consumatore significa qualsiasi persona fisica che acquista uno o più Prodotti attraverso lo store online, con finalità non connesse alla propria attività commerciale, accettando le Condizioni Generali.

1.3
In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal “consumatore” e che non siano debitamente compilati in conformità a quanto previsto dalle Condizioni Generali di Vendita.

1.4
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’invio e l’accettazione di ordini tra gli utenti di dolcem.it ed il Venditore.

2. Come concludere il contratto con il Venditore
2.1
Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti su dolcem.it, dovrai compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le relative istruzioni.

2.2
Nel modulo d’ordine è contenuto un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato e il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), delle modalità di pagamento che potrai utilizzare per acquistare ciascun prodotto e delle modalità di consegna dei prodotti acquistati, dei costi di spedizione e di consegna, delle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso e delle modalità e dei tempi di restituzione dei beni acquistati.

2.3
Il contratto è concluso al ricevimento da parte del Venditore, per via telematica, del modulo d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine stesso.

2.4
Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, ti sarà chiesto di leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita.

2.5
Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la nostra banca dati per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.

2.6
Il Venditore potrà non dar corso a tuoi ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, provvederemo a informarti per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il Venditore non ha dato seguito al tuo ordine d’acquisto specificandone i motivi. Qualora i prodotti, presentati su dolcem.it non siano più disponibili o in vendita al momento del tuo ultimo accesso al sito ovvero dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura del Venditore comunicarti, entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso il tuo ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare quanto da te già anticipato.

2.7
Con la trasmissione telematica del modulo d’ordine, accetti incondizionatamente e ti impegni a osservare, nei rapporti con il Venditore, le su esposte Condizioni Generali di Vendita. Se non condividi alcuni dei termini riportati nelle Condizioni Generali di Vendita, ti invitiamo a non inoltrare il modulo d’ordine per l’acquisto dei prodotti su dolcem.it.

2.8
Con la trasmissione del modulo d’ordine confermi di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute in dolcem.it, anche richiamate tramite link, comprese le Condizioni Generali d’Uso, la Privacy Policy e l’Informativa sul Diritto di Recesso.

2.9
Concluso il contratto, il Venditore ti trasmetterà, per posta elettronica, una ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nel modulo d’ordine.

3. Garanzie ed indicazione dei prezzi dei prodotti
3.1
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su dolcem.it all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini e i colori dei prodotti offerti in vendita su dolcem.it potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.

3.2
Il Venditore non vende prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato.

3.3
Il Venditore, in caso di esercizio del tuo diritto di recesso, ha la facoltà di non accettare la restituzione dei prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati.

3.4
I prezzi dei prodotti potrebbero subire variazioni. Accertati del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.

3.5
Le richieste di acquisto provenienti da Paesi non presenti tra quelli della pagina di scelta paese non potranno essere accettate dal Venditore.

4. Pagamenti
4.1
I prezzi esposti sono comprensivi di IVA, confezioni ed imballaggi.

4.2
Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine.

4.3
In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a Stripe o ad altre banche, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso.
Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le operazioni di acquisto ed in caso di emissione di rimborsi, in seguito di esercizio del tuo diritto di recesso e relativa restituzione dei prodotti, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su dolcem.it.

4.4
Il prezzo per l’acquisto dei prodotti e le spese di spedizione, come indicato nel modulo d’ordine, saranno addebitati sul tuo conto corrente al momento della spedizione dei prodotti acquistati.

5. Spedizione e consegna dei prodotti
5.1
I tempi di consegna indicati nel sito sono quelli riportati nei contratti stipulati con i nostri corrieri. Il Venditore non può essere ritenuto responsabile di possibili ritardi dovuti ad i corrieri sopra citati, o causati da determinati periodi dell’anno di maggiore congestione.
Le spedizioni vengono effettuate entro 2/3 giorni dalla ricevuta dell’avvenuto pagamento, salvo disponibilità dei prodotti e in ogni caso sempre ad inizio settimana. La spedizione è effettuata in Italia e all’estero nelle seguenti nazioni: Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Rep. Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria tramite corriere che al ritiro della merce rilascia la lettera di vettura recante i dati relativi alla spedizione. 
Normalmente la consegna avviene in 24 ore nella maggior parte delle località del territorio nazionale, ad esclusione di Sicilia, Calabria e Sardegna dove la consegna avviene in 48 ore, ed entro 72 ore per le isole minori. Per le consegne nella Unione Europea, i tempi possono variare dai due ai quattro giorni (cui si aggiunge il tempo necessario per le eventuali operazioni doganali ove presenti).

Per poter sempre garantire un servizio all’altezza della qualità del prodotto il Venditore sollecita il cliente a fornire più informazioni possibili per facilitare la consegna, (consigliato il nominativo esatto che compare sul citofono/campanello di casa che può essere inserito nell’apposita finestra durante che compare durante la procedura d’ordine). Non possono essere effettuate consegne su appuntamento.
Nell’ipotesi remota che la merce venga danneggiata durante il trasporto, potrà comunicare gli effettivi e documentati danni al nostro indirizzo di posta elettronica. Provvederemo quanto prima a ricontattarla per la gestione della pratica. Anche nel caso notasse delle anomalie sul pacco al momento della consegna la preghiamo di ritirarlo con riserva, annotando la dicitura sulla lettera di vettura del corriere al momento della firma del documento di trasporto.

6. Assistenza clienti
6.1
Potrai richiedere qualsiasi informazione al Venditore tramite il Servizio Clienti.

7. Diritto di recesso
7.1
Hai il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro dieci giorni (10) lavorativi, dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su dolcem.it, dandone avviso al Venditore stesso.

7.2
Per recedere dal contratto dovrai specificare quantità e tipologia dei prodotti acquistati, il numero d’ordine, i tuoi dati identificativi  per la restituzione dell’importo pagato direttamente sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto. Il Venditore  dovrà riceverli entro dieci (10) giorni lavorativi che decorrono da quando hai ricevuto i prodotti.

7.3
Le spese di spedizione per la consegna in origine dei prodotti acquistati non saranno rimborsate. La spedizione del reso, invece, è gratuita, qualora tu decida di utilizzare un nostro corriere. Nel caso in cui invece tu decida di usare un corriere diverso le spese di spedizione del reso saranno a tuo carico.

7.4
Il diritto di recesso è comunque sottoposto, oltre alle condizioni specificate nei precedenti punti, anche alle seguenti condizioni:

  • La lettera di vettura deve essere correttamente compilata;
  • Il diritto di recesso si applica soltanto ai beni integri al momento della restituzione;
  • I prodotti non devono essere stati utilizzati modificati o danneggiati;
  • I prodotti devono essere restituiti in un’unica spedizione al Venditore;
  • I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
  • Il Venditore deve ricevere i prodotti resi entro dieci (10) giorni lavorativi decorrenti dalla data di consegna dell’ordine.

7.5
Nel caso in cui il recesso venga esercitato in conformità alle condizioni sopra riportate, il Venditore provvederà a rimborsare al cliente l’intera somma incassata per l’acquisto dei prodotti entro 30 giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del tuo diritto di recesso.

7.6
Qualora le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso non vengano rispettati, non avrai diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore; tuttavia, potrai riottenere, a tue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già versate per il loro acquisto.

7.7
Non potrai restituire i prodotti personalizzati con il tuo nome o logo in conformità con le tue specifiche.

8. Tempi e modalità di rimborso
8.1
Dopo la restituzione dei prodotti, il Venditore provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni e termini indicati nel paragrafo 7. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il Venditore ti invierà, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei prodotti restituiti.

9. Privacy
9.1
Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla sezione Privacy Policy.

9.2
Ti invitiamo inoltre a leggere le nostre Condizioni Generali d’Uso che contengono importanti indicazioni su come trattiamo i dati personali dei nostri utenti ed i sistemi informatici e di sicurezza adottati.

10. Legge applicabile e soluzione delle controversie
10.1
Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, e successive modifiche e integrazioni, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.

10.2
Tutte le controversie nascenti dal presente contratto qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello di Modena.

11. Modifica e aggiornamento

11.1
Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali modifiche alle norme legislative. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su dolcem.it.

  • Dolcem sas di Berni Paolo e C.
  • via Giovanni Battista Scanaroli, 17
  • Modena (41124)
  • P.Iva 02600700369 - REA 315132
Servizio Clienti
Social